arcivescovo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arcivéscovo

Il lemma arcivéscovo

Definizioni

Definizione di Treccani

arcivéscovo
s. m. [comp. di arci- e vescovo, secondo il modello del lat. tardo archiepiscŏpus, gr. ἀρχιεπίσκοπος]. – propriam., il vescovo di un’archidiocesi, o diocesi metropolitana; ma il titolo è attribuito anche a prelati meramente titolari, privi di diocesi (nunzî apostolici, altissimi funzionarî delle congregazioni romane, ecc.), e a vescovi di archidiocesi non metropolitane (per es. catania, lucca, perugia), direttamente soggette alla Sede apostolica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arcivescovo
[ar-ci-vé-sco-vo]

s.m.
Titolo attribuito al vescovo di un'archidiocesi con giurisdizione speciale sui vescovi della provincia ecclesiastica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arcivescovo
[ar-ci-vé-sco-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
vescovo titolare di arcidiocesi, o diocesi metropolitana, con una speciale giurisdizione sui vescovi della provincia ecclesiastica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di arci- e vescovo, sul modello del lat. tardo archiepiscŏpus, dal gr. archiepískopos.

Termini vicini

arcivescovile arcivescovado arcipretura arciprète arcipèlago arcióne arcilïuto arcigno arcifànfano arcière arcièra arciduchéssa arciducato arciducale arciduca arcidiàvolo arcidïàcono arcidiaconato arcicontènto arciconfratèrnita arcibaṡìlica arci- archivòlto archivìstico archivìstica archivista archìvio archiviazióne archiviare architrave arco arcobaléno arcocosecante arcocoséno arcocotangènte arcolàio arcontato arcónte arcoscènico arcosecante arcoséno arcosòlio arcotangènte arcüare arcüato ardèidi ardènte ardènza àrdere ardèṡia àrdica ardiglióne ardiménto ardimentóso ardire arditismo ardito arditóre ardóre arduità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib