Il lemma arginare
Definizioni

Definizione di Treccani
arginare
v. tr. [der. di argine] (io àrgino, ecc.). – munire di argini, riparare con argini: a. un fiume, un torrente; a. un terreno; fig., fermare, frenare, contenere: a. l’avanzata del nemico; a. la folla; a. l’invadente immoralità.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
arginare
[ar-gi-nà-re]
(àrgino)
1. munire di argini: a. il corso di un torrente; a. un terreno franoso
|| Fermare con argini: a. la piena, la frana
2. fig. frenare, contenere: a. la folla; a. l'avanzata nemica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
arginare
[ar-gi-nà-re]
io àrgino ecc.
a aus. avere
1. munire, difendere con argini: arginare un fiume, un campo
2. limitare, contenere, bloccare (anche in senso figurato): le forze speciali riuscirono a arginare l’offensiva nemica; per arginare la corruzione serve un parlamento vigile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
argillóso argillàceo argilla argènto argentite argentino argentina4 argentìfero argentière argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico areopagita areòmetro areometrìa arginatura àrgine argìnnide argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo ariano ariballo aridézza aridità àrido aridocoltura arieggiare ariènto arietare