Il lemma argirismo
Definizioni

Definizione di Treccani
argirismo
s. m. [dal fr. argyrisme, der. del gr. ἄργυρος «argento»]. – Intossicazione cronica dovuta all’accumulo di sali d’argento nei tessuti e, in partic., in quello connettivo; è generalm. una malattia professionale che colpisce operai addetti a laboratorî di gioielleria, alla fabbricazione di specchi, di prodotti fotografici, ed è caratterizzata da argiria, astenia, gastralgie, coliche, anoressia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
argirismo
[ar-gi-rì-ṣmo]
med avvelenamento cronico dovuto a sali d'argento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
argirismo
[ar-gi-rì-ʃmo]
pl. -i
avvelenamento cronico da sali di argento
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del gr. árghyros ‘argento’.
Termini vicini
argìnnide àrgine arginatura arginare argillóso argillàceo argilla argènto argentite argentino argentina4 argentìfero argentière argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo ariano ariballo aridézza aridità àrido aridocoltura arieggiare ariènto arietare ariète ariétta arile arìlico