Il lemma argentière
Definizioni

Definizione di Treccani
argentière
s. m. [der. di argento, cfr. lat. argentarius; nel sign. 3 dal fr. argentier, der. di argent «denaro»]. –
1. (f. -a) chi lavora o vende oggetti d’argento.
2. (f. -a) nella categoria dei lavoratori d’albergo e mensa, la persona addetta alla buona conservazione delle argenterie e per estens. delle posaterie e del vasellame in genere.
3. Nella corte francese, il custode del denaro destinato alle spese della Casa reale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
argentiere
[ar-gen-tiè-re]
ant. argentiero
1. chi lavora oggetti d'argento
|| Chi vende oggetti d'argento
2. ant. banchiere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
argentiere
[ar-gen-tiè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi lavora l’argento o vende oggetti d’argento
2. (non com.) negli alberghi, addetto alla manutenzione dell’argenteria
3. (ant.) banchiere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. argentier, che è dal lat. argentarĭu(m).
Termini vicini
argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico areopagita areòmetro areometrìa areolare arèola arènte arenóso arenile arenìcolo arenìcola aréngo arengàrio argentìfero argentina4 argentino argentite argènto argilla argillàceo argillóso arginare arginatura àrgine argìnnide argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo