Il lemma argentàrio
Definizioni

Definizione di Treccani
argentàrio
s. m. [dal lat. argentarius, der. di argentum «argento»]. –
1. nell’antica roma, banchiere, e anche orafo, fabbricante e commerciante di oggetti d’argento. come agg., è conservato nella denominazione del clivo argentario, traduz. del lat. mediev. clivus argentarius, antica via di roma alle pendici del campidoglio (tra le odierne via del tulliano e via di s. pietro in carcere), nei cui pressi sorgeva anche la basilica argentaria, una specie di borsa.
2. letter. argentiere, chi lavora l’argento: vasellami d’argento ... massicci, lavorati un po’ rudemente da argentarii rustici (D’Annunzio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
argentario
[ar-gen-tà-rio]
(pl. m. -ri, lett. -rii; f. -ria, pl. -rie)
a agg.
1. che contiene argento
|| Che ha l'aspetto o le qualità dell'argento
2. che concerne gli argentieri, degli argentieri: arte argentaria
b s.m. (f. -ria nel sign. 2)
1. st nell'antica roma, banchiere
2. lett. argentiere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
argentario
[ar-gen-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(non com.) degli argentieri, che riguarda gli argentieri: arte argentaria napoletana del Settecento
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(ant.) chi lavora l’argento; argentiere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. argentarĭu(m).
Termini vicini
argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico areopagita areòmetro areometrìa areolare arèola arènte arenóso arenile arenìcolo arenìcola aréngo arengàrio arenàrio arenària arenaménto arenàceo aréna arèm argentato argentatóre argentatura argènteo argenterìa argentière argentìfero argentina4 argentino argentite argènto argilla argillàceo argillóso arginare arginatura àrgine argìnnide argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot