arginnide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. argìnnide

Il lemma argìnnide

Definizioni

Definizione di Treccani

argìnnide
s. f. [lat. scient. argynnis, dal gr. ᾿Αργυννίς, epiteto della dea afrodite]. – genere di farfalle diurne della famiglia ninfalidi, affini alle vanesse, che comprende alcune specie comuni in italia; le ali, di colore arancio a macchie nere, talora con aree madreperlacee sul rovescio, possono raggiungere in alcune specie i 7-8 cm di apertura. Le larve di queste farfalle vivono generalmente sulle piantine di viola mammola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arginnide
[ar-gìn-ni-de]

s.f. (pl. -di)
zool farfalla diurna dell'ordine dei lepidotteri (argynnis aglaja), con ali posteriori giallo-brune caratterizzate da macchie argentee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arginnide
[ar-gìn-ni-de]
pl. -i
genere di farfalle diurne (ord. Lepidotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. argynnis, che è dal class. argўnnis -ĭdis, epiteto di venere.

Termini vicini

àrgine arginatura arginare argillóso argillàceo argilla argènto argentite argentino argentina4 argentìfero argentière argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo ariano ariballo aridézza aridità àrido aridocoltura arieggiare ariènto arietare ariète ariétta arile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib