argine
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àrgine

Il lemma àrgine

Definizioni

Definizione di Treccani

àrgine
s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. –
1. a. terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso d’acqua; a. maestro, costruito a notevole distanza dal letto; a. in golena, quello che, compreso tra il letto e l’argine maestro, può essere sommerso nelle piene più forti. a. trasversali (detti anche repellenti o pennelli), particolari opere di difesa contro la corrosione delle sponde dei fiumi, realizzate con ammassi di blocchi di pietra o di prismi di calcestruzzo, che si protendono dalle sponde verso l’alveo. b. per estens., riparo dalle acque, anche diversamente costruito. c. terrapieno innalzato come apprestamento difensivo.
2. fig. riparo, difesa: un valido a. contro le malattie; fare a. all’impeto della folla; mettere un a. al dilagare della corruzione; aveva saputo misurare la forza del proprio errore ... senza potervi opporre un a. (palazzeschi); rompere ogni a., abbattere ogni freno, vincere ogni ritegno morale. ◆ dim. arginèllo, meno com. arginétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

argine
[àr-gi-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. rialzo naturale o artificiale per contenere il corso delle acque e impedire che straripino: l'a. del torrente; il fiume ha rotto gli argini
2. estens. terrapieno: l'a. della strada, della ferrovia
|| mil rialzo di terra o di muro costruito a scopi difensivi
3. fig. ostacolo, impedimento, freno: mettere un a. alle spese, al turpiloquio
|| rompere gli argini, rompere ogni freno; dilagare, imperversare senza ritegno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

argine
[àr-gi-ne]
pl. -i
1. rialzo naturale o artificiale che delimita le rive di un corso d’acqua e ne contiene le piene; terrapieno di una ferrovia, di una strada, e il suo bordo: camminava lungo l’argine di un fiume
2. limite, freno; barriera: porre un argine alla corruzione e allo sperpero imperanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. argĕre(m), per il class. aggĕre(m).

Termini vicini

arginatura arginare argillóso argillàceo argilla argènto argentite argentino argentina4 argentìfero argentière argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico areopagita argìnnide argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo ariano ariballo aridézza aridità àrido aridocoltura arieggiare ariènto arietare ariète ariétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib