Il lemma argentatura
Definizioni

Definizione di Treccani
argentatura
s. f. [der. di argentare]. – rivestimento di oggetti metallici e non metallici (vetro, porcellana, ecc.) con un sottile strato di argento, a scopo decorativo o protettivo e anche per ottenere specchi, eseguito con diversi procedimenti: per elettrolisi (a. galvanica), per placcatura, ecc. nell’industria dolciaria, a. dei confetti, rivestimento dei confetti con una pellicola d’argento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
argentatura
[ar-gen-ta-tù-ra]
Azione dell'argentare, del rivestire o del verniciare d'argento: l'a. delle posate
|| Rivestimento d'argento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
argentatura
[ar-gen-ta-tù-ra]
pl. -e
1. procedimento con cui si ricopre un oggetto di uno strato d’argento: l’argentatura degli specchi
2. rivestimento d’argento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
argentatóre argentato argentàrio argentare argentana argante àrgano arganista argali arg arfaṡatto aretino areòstilo areòpago areopagìtico areopagita areòmetro areometrìa areolare arèola arènte arenóso arenile arenìcolo arenìcola aréngo arengàrio arenàrio arenària arenaménto argènteo argenterìa argentière argentìfero argentina4 argentino argentite argènto argilla argillàceo argillóso arginare arginatura àrgine argìnnide argirismo argironèta argivo argo argòlico argomentare argomentatóre argomentazióne argoménto àrgon argonàuta argot argüire argutézza arguto