ascaride
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascàride

Il lemma ascàride

Definizioni

Definizione di Treccani

ascàride
s. m. [dal lat. tardo ascarĭda o ascăris -ĭdis, gr. ἀσκαρίς -ίδος]. – verme di forma cilindrica, allungata, parassita dell’intestino tenue dei vertebrati, soprattutto dei mammiferi. al plur., ascaridi (lat. scient. ascaridae), famiglia di nematodi caratterizzati da corpo affusolato e lungo parecchi centimetri, bocca provvista di tre robuste labbra con margine dentato, estremità caudale (del maschio) ripiegata a spira in direzione ventrale. fra le specie più comuni è l’a. lombricoide (lat. scient. ascaris lumbricoides), il comune verme parassita dei bambini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascaride
[a-scà-ri-de]

s.m. (pl. -di)
zool genere di vermi della classe dei nematodi, parassiti dell'intestino tenue degli animali e dell'uomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascaride
[a-scà-ri-de]
pl. -i
verme dal corpo cilindrico, parassita dell’intestino tenue dei vertebrati (cl. Nematodi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ascarĭda(m), che è dal gr. askarís -ídos.

Termini vicini

asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte arzanà arvìcola arvènse aruspicina arùspice arturiano artrotomìa artròṡi artròpodi artroplàstica artropatìa artrologìa artrografìa artròdeṡi artrìtico artrite artralgìa artocarpo arto àscaro asce ascèlla ascellare ascendentale ascendènte ascendènza ascéndere ascensionale ascensióne ascensóre ascensorista ascésa ascèṡi ascèsso ascessüale ascèta ascètica ascètico ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib