Il lemma ascèta
Definizioni

Definizione di Treccani
ascèta
s. m. e f. [dal lat. tardo asceta o ascetes, gr. ἀσκητής «che esercita»; v. ascesi] (pl. m. -i). – chi pratica l’ascetismo: gli antichi a. cristiani; un santo a.; per estens., chi fa vita di penitenza e di rinuncia o comunque austera: un giovane studioso dal viso d’a.; condurre vita da asceta.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asceta
[a-scè-ta]
1. chi pratica l'ascetismo
|| Monaco, eremita
2. estens. chi fa vita austera, severamente morale, appartata, contemplativa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asceta
[a-scè-ta]
pl.m. -i, f. -e
chi pratica l’ascesi | chi vive con austerità
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo ascēta(m), che è dal gr. askētḗs ‘che pratica, che esercita’, deriv. di askêin ‘esercitare’.
Termini vicini
ascessüale ascèsso ascèṡi ascésa ascensorista ascensóre ascensióne ascensionale ascéndere ascendènza ascendènte ascendentale ascellare ascèlla asce àscaro ascàride asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte arzanà arvìcola ascètica ascètico ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi asciòlvere ascìsc ascissa ascite ascìtico ascitìzio asciugacapélli asciugamano asciugare asciugatóio asciugatóre asciugatrice asciutta asciuttézza asciutto asclepiadàcee asclepìade