ascetico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascètico

Il lemma ascètico

Definizioni

Definizione di Treccani

ascètico
agg. [dal lat. tardo ascetĭcus, gr. ἀσκητικός «attivo», «ascetico», der. di ἀσκητής: v. asceta] (pl. m. -ci). – che ha carattere di ascetismo, che è proprio degli asceti: fare vita a.; costumi a., abitudini a.; stanza di un’a. semplicità. si usa anche, meno propriam., con il sign. di religioso, mistico, nelle espressioni scritti a., opere a., letteratura a., scrittori a. (con quest’ultima accezione, anche sost.: gli a. del duecento). ◆ avv. asceticaménte, secondo i precetti dell’ascetismo; in modo austero: vivere asceticamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascetico
[a-scè-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. che concerne l'ascetismo o l'asceta: teologia ascetica; pratiche ascetiche; vita ascetica
2. estens. religioso, mistico, contemplativo: scritti ascetici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascetico
[a-scè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di, da asceta; che riguarda l’ascesi o l’ascetismo: vita ascetica; pratiche ascetiche; un pallido volto ascetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. askētikós.

Termini vicini

ascètica ascèta ascessüale ascèsso ascèṡi ascésa ascensorista ascensóre ascensióne ascensionale ascéndere ascendènza ascendènte ascendentale ascellare ascèlla asce àscaro ascàride asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi asciòlvere ascìsc ascissa ascite ascìtico ascitìzio asciugacapélli asciugamano asciugare asciugatóio asciugatóre asciugatrice asciutta asciuttézza asciutto asclepiadàcee asclepìade asclepiadèo asco-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib