Il lemma ascetismo
Definizioni

Definizione di Treccani
ascetismo
s. m. [der. di asceta]. – Il complesso delle pratiche esteriori (rinunce, penitenze, mortificazioni, ecc.), dell’atteggiamento spirituale e anche delle dottrine, miranti al raggiungimento di una purificazione rituale e spirituale e alla conquista della perfezione religiosa in un assoluto distacco dal mondo; per estens., vita austera, di rinuncia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ascetismo
[a-sce-tì-ṣmo]
1. esercizio abituale di pratiche fondate sulla meditazione, la contemplazione, la preghiera, a volte anche la mortificazione del corpo, miranti al raggiungimento della perfezione morale e religiosa
2. estens. stile di vita appartato, austero, spirituale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ascetismo
[a-sce-tì-ʃmo]
pl. -i
sistema di vita fondato sull’ascesi | modo di vivere austero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di asceta.
Termini vicini
ascètico ascètica ascèta ascessüale ascèsso ascèṡi ascésa ascensorista ascensóre ascensióne ascensionale ascéndere ascendènza ascendènte ascendentale ascellare ascèlla asce àscaro ascàride asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi asciòlvere ascìsc ascissa ascite ascìtico ascitìzio asciugacapélli asciugamano asciugare asciugatóio asciugatóre asciugatrice asciutta asciuttézza asciutto asclepiadàcee asclepìade asclepiadèo asco- ascocarpo