ascella
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascèlla

Il lemma ascèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

ascèlla
s. f. [lat. tardo ascĕlla, lat. class. axĭlla, affine ad ala]. –
1. regione anatomica posta in corrispondenza della radice dell’arto superiore, tra questo e la parete laterale del torace; anche nel linguaggio com.: sostenere, sollevare per le ascelle. in senso fig., stare con le mani sotto le a., stare in ozio: perdevano la giornata a stare in piazza colle mani sotto le a. (verga).
2. Per analogia, in botanica, l’angolo superiore che il picciolo, o la base della foglia, forma con l’asse generatore su cui s’inserisce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascella
[a-scèl-la]

s.f.
1. anat cavità piramidale situata sotto l'articolazione del braccio con la spalla
2. bot angolo formato dall'attaccatura di un ramo al fusto o del picciolo di una foglia al proprio ramo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascella
[a-scèl-la]
pl. -e
1. (anat.) cavità sotto il braccio nel punto in cui questo si articola con la spalla
2. (bot.) l’angolo compreso tra il picciolo della foglia e il ramo a cui esso si attacca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. axĭlla(m), dim. di āla ‘ala’.

Termini vicini

asce àscaro ascàride asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte arzanà arvìcola arvènse aruspicina arùspice arturiano artrotomìa artròṡi artròpodi artroplàstica artropatìa artrologìa artrografìa artròdeṡi artrìtico artrite ascellare ascendentale ascendènte ascendènza ascéndere ascensionale ascensióne ascensóre ascensorista ascésa ascèṡi ascèsso ascessüale ascèta ascètica ascètico ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi asciòlvere ascìsc ascissa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib