Il lemma àṡaro
Definizioni

Definizione di Treccani
àṡaro
s. m. [dal lat. asărum, gr. ἄσαρον]. – genere di piante aristolochiacee (lat. scient. asarum) dell’emisfero boreale, con 60 specie, fra cui l’a. europeo (asarum europaeum), localmente indicato con varî nomi, erba perenne a rizoma strisciante e brevi rami eretti, con due foglie reniformi a lungo picciolo, e un fiore quasi sessile, piccolo, a perigonio violaceo; cresce in europa, asia minore e siberia; in italia si trova nei boschi montani. il rizoma, che odora di pepe e ha sapore pungente, si usa come emetico e diuretico. per distillazione dei rizomi e delle radici di varie specie si ottengono olî essenziali (olio di a. canadese e olio di a. europeo), usati in profumeria.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asaro
[à-ṣa-ro]
bot genere di piante erbacee della famiglia delle aristolochiacee (asarum), con foglie reniformi, fiori senza corolla, rizomi e radici da cui si ottengono oli essenziali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asaro
[à-ʃa-ro]
pl. -i
pianta con fusto strisciante, foglie reniformi e piccoli fiori violacei (fam. Aristolochiacee)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. asăru(m), dal gr. ásaron.
Termini vicini
ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte arzanà arvìcola arvènse aruspicina arùspice arturiano artrotomìa artròṡi artròpodi artroplàstica artropatìa artrologìa artrografìa artròdeṡi artrìtico artrite artralgìa artocarpo arto artìstico artista artiodàttili artimóne asbèsto asbestòṡi asbùrgico ascàride àscaro asce ascèlla ascellare ascendentale ascendènte ascendènza ascéndere ascensionale ascensióne ascensóre ascensorista ascésa ascèṡi ascèsso ascessüale ascèta ascètica ascètico ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata