asce
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asce

Il lemma ascè

Definizioni

Definizione di Treccani

ascè
s. m. [adattam. fonetico e grafico del fr. haché, part. pass. di hacher «tritare» (propr. «tagliare, trinciare con un’ascia»), usato come agg. in locuzioni quali viande hachée «carne tritata», oignons hachés «cipolle tritate», ecc.]. – nel linguaggio di trattoria, preparazione di carne tritata o battuta e variamente condita (spesso un semplice medaglione o hamburger), da mangiare cruda oppure cotta nel tegame: un a. di manzo, un a. di baccalà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

asce
s. f. – variante tosc. e settentr. (e anticam. anche letter.) di ascia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asce

⇨ ascia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asce

asce => ascia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

àscaro ascàride asbùrgico asbestòṡi asbèsto àṡaro ASA As arżillo arżigògolo arżigogolare arżènte arzanà arvìcola arvènse aruspicina arùspice arturiano artrotomìa artròṡi artròpodi artroplàstica artropatìa artrologìa artrografìa artròdeṡi artrìtico artrite artralgìa ascèlla ascellare ascendentale ascendènte ascendènza ascéndere ascensionale ascensióne ascensóre ascensorista ascésa ascèṡi ascèsso ascessüale ascèta ascètica ascètico ascetismo àscia asciale ascialìa ascialóne asciare asciata asciàtico ascìdia ascìdio ascidiòṡi asciòlvere ascìsc

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib