ascoltare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascoltare

Il lemma ascoltare

Definizioni

Definizione di Treccani

ascoltare
v. tr. [lat. volg. *ascŭltare per il class. auscŭltare] (io ascólto, ecc.). –
1. udire con attenzione, stare a udire; può avere come compl. le parole, le cose che si dicono, oppure la persona che parla: a. un discorso, una predica, una lezione; a. la messa, assistervi; stammi ad a.!; tutti stavano ad ascoltarlo a bocca aperta, cioè con molto interesse, o con ammirazione, con stupore; ascoltarsi, ascoltare sé stesso, parlare compiacendosi del suono delle proprie parole. anche assol.: preferisco a. che parlare; parla poco ma ascolta con attenzione; spesso, porgere attentamente l’orecchio a quanto altri dice, o a un rumore, un suono, e sim.: attento si fermò com’uom ch’ascolta (dante); frequente con quest’uso nella forma dell’imperativo: ascolta! ti debbo parlare seriamente; ascoltate! cos’è questo baccano?; ascoltami: ora noi torniamo subito a terra, tu sbarcherai e non ti staccherai più dalla riva (dino buzzati).
2. dare retta, seguire i consigli o gli ammonimenti dati: ascolta ciò che ti dico e ti troverai bene; in famiglia, è poco ascoltato; fig., a. la voce della coscienza; quindi anche obbedire: è un benedetto ragazzo che non vuole a. nessuno; o esaudire: la sua preghiera è stata ascoltata.
3. in medicina, compiere l’esame fisico d’un malato con l’orecchio (più com. auscultare). ◆ part. pres. ascoltante, anche come sost., non com.: con gran meraviglia degli, o delle, ascoltanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascoltare
[a-scol-tà-re] ant. scoltare
(ascólto)

v.tr.
1. stare a sentire con attenzione, porgere orecchio: stava ad a. dietro l'uscio; ascoltava la lezione con interesse
|| ass. ascoltava a bocca aperta; mi ascolti?
|| ascoltare la messa, assistervi
2. estens. dar retta, ubbidire: non ascolta i consigli di nessuno; ascolta soltanto suo padre
|| Esaudire: dio ha ascoltato le vostre preghiere
|| fig. ascoltare la voce della coscienza, seguirne i buoni consigli
3. med esaminare lo stato del cuore e dei polmoni di un ammalato applicando l'orecchio sulle pareti toraciche, direttamente o per mezzo dello stetoscopio
SIN. auscultare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascoltare
[a-scol-tà-re]
io ascólto ecc.
a aus. avere
1. udire con attenzione; stare a sentire: ascoltare un discorso, una canzone; ascoltate chi vi parla; taci e ascolta! |ascoltare una conferenza, una lezione, la messa, assistervi
2. dar retta, seguire: ascoltare i consigli di qualcuno; ascoltare la voce della coscienza | esaudire: ascoltare una preghiera, una supplica
3. (med.) auscultare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *ascultāre, per il class. auscultāre.

Termini vicini

ascoliasmo ascolano ascogònio ascocarpo asco- asclepiadèo asclepìade asclepiadàcee asciutto asciuttézza asciutta asciugatrice asciugatóre asciugatóio asciugare asciugamano asciugacapélli ascitìzio ascìtico ascite ascissa ascìsc asciòlvere ascidiòṡi ascìdio ascìdia asciàtico asciata asciare ascialóne ascoltatóre ascoltazióne ascólto ascomicèti ascóndere ascòrbico ascóso ascospòra ascrèo ascritto ascrìvere aseità asèllo asemàntico asèpsi asessüale asessüato asèttico asfaltare asfaltatóre asfaltatura asfàltico asfaltista asfalto asfissìa asfissiante asfissiare asfìttico asfodèlo ashanti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib