ascitizio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascitìzio

Il lemma ascitìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

ascitìzio
agg. [dal lat. tardo adsciticius, der. di adsciscĕre «accogliere»], letter. – aggiunto; non proprio, non inerente all’oggetto, o comunque estraneo, rispetto a qualche cosa: la monarchia assoluta ... è un’istituzione arbitraria, a., derivante dagli uomini e non dalle cose (leopardi); il libretto d’un melodramma ... dovrebbe ... lasciar sospeso, insodisfatto il lettore, col desiderio vivo di un’altra parte, non a., ma sostanziale: la musica (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascitizio
[a-sci-tì-zio]

agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
raro, lett. avventizio, aggiunto, accessorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascitizio
[a-sci-tì-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
(non com.) aggiunto, accessorio: nome ascitizio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo asciticĭu(m), deriv. di asciscĕre ‘assumere, aggregare’.

Termini vicini

ascìtico ascite ascissa ascìsc asciòlvere ascidiòṡi ascìdio ascìdia asciàtico asciata asciare ascialóne ascialìa asciale àscia ascetismo ascètico ascètica ascèta ascessüale ascèsso ascèṡi ascésa ascensorista ascensóre ascensióne ascensionale ascéndere ascendènza ascendènte asciugacapélli asciugamano asciugare asciugatóio asciugatóre asciugatrice asciutta asciuttézza asciutto asclepiadàcee asclepìade asclepiadèo asco- ascocarpo ascogònio ascolano ascoliasmo ascoltare ascoltatóre ascoltazióne ascólto ascomicèti ascóndere ascòrbico ascóso ascospòra ascrèo ascritto ascrìvere aseità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib