ascomiceti
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ascomicèti

Il lemma ascomicèti

Definizioni

Definizione di Treccani

ascomicèti
s. m. pl. [lat. scient. ascomycetes, comp. di asco- e -mycetes (v. -micete)]. – classe di funghi che comprende parecchie migliaia di specie, di cui alcune molto importanti (per es., i saccaromiceti), parassite, saprofite o simbiotiche (come i funghi dei licheni e delle micorrize) e poche eduli: hanno micelio di norma pluricellulare, con ife a uno o più nuclei, e parete di micosina; la loro riproduzione avviene per ascospore, ossia per spore che si producono entro sporangi, detti anche aschi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ascomiceti
[a-sco-mi-cè-ti]

s.m. pl.
bot classe di funghi, generalmente saprofiti o parassiti (ascomycetes), pochissimi dei quali eduli, le cui spore si formano negli aschi
|| al sing. ascomicète, ogni individuo appartenente a tale classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ascomiceti
[a-sco-mi-cè-ti]
(bot.) classe di funghi che si riproducono per mezzo di spore contenute in aschi
♦ sing.
-e
ogni fungo che appartiene a questa classe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. ascomycetes, comp. di asco e del gr. mýkēs -ētos ‘fungo’.

Termini vicini

ascólto ascoltazióne ascoltatóre ascoltare ascoliasmo ascolano ascogònio ascocarpo asco- asclepiadèo asclepìade asclepiadàcee asciutto asciuttézza asciutta asciugatrice asciugatóre asciugatóio asciugare asciugamano asciugacapélli ascitìzio ascìtico ascite ascissa ascìsc asciòlvere ascidiòṡi ascìdio ascìdia ascóndere ascòrbico ascóso ascospòra ascrèo ascritto ascrìvere aseità asèllo asemàntico asèpsi asessüale asessüato asèttico asfaltare asfaltatóre asfaltatura asfàltico asfaltista asfalto asfissìa asfissiante asfissiare asfìttico asfodèlo ashanti ashkenażita -aṡi aṡìaco aṡiago

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib