Il lemma ascoltatóre
Definizioni

Definizione di Treccani
ascoltatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. auscultator -oris]. – chi ascolta (spec. una conferenza, una trasmissione radio, ecc.): rivolgersi agli a.; tenere desta l’attenzione degli ascoltatori. In tipografia, nella lavorazione tradizionale delle bozze di stampa, chi, con l’originale sott’occhio, tiene dietro al correttore, quando questi legge a voce alta le prime bozze, per accertarsi che non vi siano salti o malintesi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ascoltatore
[a-scol-ta-tó-re]
Chi ascolta; uditore: attento a.; gli ascoltatori applaudirono
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ascoltatore
[a-scol-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
chi ascolta una conferenza o una trasmissione radiofonica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. auscultatōre(m).
Termini vicini
ascoltare ascoliasmo ascolano ascogònio ascocarpo asco- asclepiadèo asclepìade asclepiadàcee asciutto asciuttézza asciutta asciugatrice asciugatóre asciugatóio asciugare asciugamano asciugacapélli ascitìzio ascìtico ascite ascissa ascìsc asciòlvere ascidiòṡi ascìdio ascìdia asciàtico asciata asciare ascoltazióne ascólto ascomicèti ascóndere ascòrbico ascóso ascospòra ascrèo ascritto ascrìvere aseità asèllo asemàntico asèpsi asessüale asessüato asèttico asfaltare asfaltatóre asfaltatura asfàltico asfaltista asfalto asfissìa asfissiante asfissiare asfìttico asfodèlo ashanti ashkenażita