aspide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àspide

Il lemma àspide

Definizioni

Definizione di Treccani

àspide
(ant. àspido) s. m. [dal lat. aspis -ĭdis, gr. ἀσπίς -ίδος]. –
1. a. nome generico di parecchi ofidî velenosi, fra cui la vipera. b. in zoologia, il cobra egiziano, detto anche a. di cleopatra (lat. scient. naia haie), lungo da 150 a 170 cm, di color bruno nelle parti superiori, giallastro nelle inferiori, il cui veleno è rapidamente mortale per l’uomo. c. in senso fig., di persona malevola, subdola, perfida: è un aspide.
2. Cannone del tipo della colubrina, in uso nel Quattrocento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aspide1
[à-spi-de] poet. aspe; ant. aspido, aspida

s.m. (pl. -di)
1. zool cobra egiziano (naja haje), molto velenoso, bruno a chiazze nere
|| estens. serpente velenoso, vipera
2. fig. persona malvagia, maligna, irosa
3. st sorta di cannone di piccolo calibro usato nel sec. xv
aspide2
[à-spi-de] s.m. (pl. -di)
st sorta di scudo greco, ovale o rotondo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aspide
[à-spi-de]
pl. -i
1.
anche f.
forma abbreviata di aspide di Cleopatra | (lett.) qualsiasi serpente velenoso
2.
anche f.
persona infida e aggressiva
3. (arm.) antico pezzo di artiglieria del tipo della colubrina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aspĭde(m), che è dal gr. aspís.

Termini vicini

aspic aspètto aspettazióne aspettativa aspettare aspersòrio aspèrso aspersióne aspèrrimo aspermìa asperità aspergillo aspèrges aspèrgere aspecìfico aspe aspatura aspatóre aspatóio aspàrago asparagina asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola asociale asmàtico asma aspidistra àspido- aspirante aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina asplènio aspo asportare asportazióne aspòrto aspreggiare asprézza asprì asprigno asprino aspro assaettare assaettato assafètida assaggiare assaggiatóre assaggiatura assàggio assài assale assaliménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib