Il lemma aspirante
Definizioni

Definizione di Treccani
aspirante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di aspirare]. –
1. agg. che aspira: pompa a., pompa che solleva l’acqua, per semplice aspirazione, e la scarica al livello al quale essa è installata.
2. s. m. e f. chi aspira a una carica, a un ufficio: è un posto che ha molti a.; gli a. a un impiego statale; non com., pretendente: da giovane aveva molti a., ma li rifiutava tutti; con altra costruzione: un a. attore, una a. diva. nello sport, a. al titolo, l’atleta (soprattutto nel pugilato professionistico) al quale è stato riconosciuto il diritto d’incontrare il detentore di un titolo di campione o di partecipare alla finale di campionato della sua specialità. anche, grado determinato in alcune gerarchie; in partic.: a. grado della marina e dell’aeronautica militare, per i giovani degli ultimi anni delle rispettive accademie non ancora nominati ufficiali. b. a. ufficiale, nell’esercito italiano, grado degli ufficiali di complemento, intermedio fra l’aiutante di battaglia e il sottotenente, istituito durante la prima guerra mondiale e in seguito abolito. c. Nell’Azione Cattolica, fino agli anni ’60 del Novecento, il giovane (o la giovane) iscritto, fino al 14° anno, in cui passava tra gli effettivi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aspirante
[a-spi-ràn-te]
(pl. -ti, part. pres. di aspiràre)
a agg.
Che aspira
|| pompa aspirante, che solleva l'acqua aspirandola
b s.m. e f.
1. chi aspira a ottenere qualcosa: a. a una carica, a un ufficio; ci sono cento posti per oltre mille aspiranti
|| Corteggiatore: una ragazza con molti aspiranti
|| sport aspirante al titolo, nel pugilato, atleta che ha il diritto di incontrare il detentore di un titolo messo in palio
2. mil aspirante ufficiale, grado intermedio tra quello di aiutante di battaglia e di sottotenente, in vigore durante la prima guerra mondiale
|| Nella marina e nell'aeronautica militare, grado degli allievi dell'ultimo corso dell'accademia in attesa di essere nominati ufficiali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aspirante
[a-spi-ràn-te]
di aspirare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che aspira un fluido o altro: pompa aspirante
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
che, chi aspira a qualcosa, che, chi cerca di conseguire qualcosa [+ a]: le squadre aspiranti allo scudetto; gli aspiranti al trono, alla vittoria; un aspirante cuoco.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
àspido- aspidistra àspide aspic aspètto aspettazióne aspettativa aspettare aspersòrio aspèrso aspersióne aspèrrimo aspermìa asperità aspergillo aspèrges aspèrgere aspecìfico aspe aspatura aspatóre aspatóio aspàrago asparagina asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina asplènio aspo asportare asportazióne aspòrto aspreggiare asprézza asprì asprigno asprino aspro assaettare assaettato assafètida assaggiare assaggiatóre assaggiatura assàggio assài assale assaliménto assalire assalitóre assaltare