ateroma
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ateròma

Il lemma ateròma

Definizioni

Definizione di Treccani

ateròma
s. m. [dal lat. tardo atheroma, gr. ἀϑήρωμα, der. di ἀϑήρα «poltiglia»] (pl. -i). – in medicina:
1. placca degenerativa che costituisce la lesione caratteristica dell’aterosclerosi.
2. lo stesso che cisti sebacea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ateroma
[a-te-rò-ma]

s.m. (pl. -mi)
1. med tumore benigno, purulento, che si forma spec. nel cuoio capelluto
2. med formazione consistente in una placca dovuta al deposito di sostanze grasse, spec. colesterolo, localizzate sulla parete interna delle arterie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ateroma
[a-te-rò-ma]
pl. -i
(med.)
1. deposito di sostanze lipidiche nelle arterie, con lesione della loro parete interna
2. cisti grassa del cuoio capelluto o dello scroto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo atherōma, che è dal gr. athḗrōma, deriv. di athḗra ‘poltiglia’.

Termini vicini

atèrmico atermano àteo ateniése atenèo atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atelìa àtele ateìstico ateista ateismo àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra atmosfèrico atòllo atòmica atomicità atòmico atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare atomiżżatóre àtomo atonale atonalità atonìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib