aterosclerosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ateroscleròṡi

Il lemma ateroscleròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

ateroscleròṡi
(alla greca aterosclèroṡi) s. f. [comp. di atero(ma) e sclerosi]. – in medicina, processo degenerativo a carico delle arterie, caratterizzato da una lesione (placca ateromasica) più o meno circoscritta, dovuta ad accumulo di colesterolo, altri lipidi e mucosidi, talvolta soggetta a erosione (ulcera ateromasica); è responsabile di quadri clinici diversi a seconda della sede anatomica (miocardio, cervello, ecc.) e del calibro del vaso interessato (coronarie, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aterosclerosi
[a-te-ro-scle-rò-ṣi] o aterosclèrosi

s.f. inv.
med alterazione degenerativa delle arterie, la cui manifestazione saliente è data dalla presenza di ateromi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aterosclerosi
[a-te-ro-scle-rò-ʃi, o aterosclèroʃi]
(med.) malattia degenerativa dei vasi arteriosi, caratterizzata da formazione di ateromi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di atero(ma) e sclerosi.

Termini vicini

ateròma atèrmico atermano àteo ateniése atenèo atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atelìa àtele ateìstico ateista ateismo àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra atmosfèrico atòllo atòmica atomicità atòmico atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare atomiżżatóre àtomo atonale atonalità atonìa atonicità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib