atrepsia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atrepsìa

Il lemma atrepsìa

Definizioni

Definizione di Treccani

atrepsìa
s. f. [comp. di a- priv. e del gr. ϑρέψις «nutrizione»]. – in medicina, grave quadro clinico di malnutrizione tipico dei lattanti, caratterizzato da cute secca e rugosa, eritemi, ulcerazioni, ecc.; è detto anche marasma infantile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

atrepsia
[a-tre-psì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med malattia dei lattanti che provoca l'arresto della crescita e grave deperimento progressivo, talvolta mortale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

atrepsia
[a-tre-psì-a]
pl. -e
(med.) malattia dei lattanti dovuta a denutrizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1 e il gr. thrépsis ‘nutrizione’.

Termini vicini

atréplice atrabiliare atrabile ATP atout atòssico àtono atònico atonicità atonìa atonalità atonale àtomo atomiżżatóre atomiżżare atomìstico atomìstica atomista atomismo atòmico atomicità atòmica atòllo atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità atrofìa atròfico atrofiżżare àtropa atropina àtropo attaccàbile attaccabottóni attaccabrighe attaccaménto attaccante attaccapanni attaccare attaccatìccio attaccatura attaccatutto attacchino attacco attaché attachment attalentare attanagliaménto attanagliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib