Il lemma atòmico
Definizioni

Definizione di Treccani
atòmico
agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). –
1. attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, e in base al quale si stabilisce la posizione che l’elemento stesso occupa nel sistema periodico degli elementi; peso a. (o, meglio, massa a.), numero che indica quante volte l’atomo di un determinato elemento è più pesante della sedicesima parte di un atomo di ossigeno (assunta come unità di misura); fisica a., parte della fisica che studia la struttura e le proprietà degli atomi. per raggio a., v. raggio.
2. con sign. meno proprio, sinon. di nucleare, in espressioni come energia a., pila a., propulsione atomica. in partic., bomba a. (o anche atomica s. f.), armi a., bomba e in genere armi a esplosione nucleare, che sfruttano cioè gli effetti di una reazione esplosiva di fissione nucleare; per estens., guerra a., impiego bellico di armi nucleari, èra a., ecc.; fig., fam., che ha effetti sconvolgenti, e quindi prodigioso, eccezionale: una bellezza atomica.
3. a. in alcune correnti filosofiche contemporanee, è usato talora con il sign. generico di elementare, non riducibile a parti più semplici. b. analogam., in logica matematica, è così detto un enunciato non riducibile a enunciati più semplici; per es., è un enunciato a. «il triangolo è una figura geometrica»; non lo è l’enunciato «piove e fa freddo» (che è detto invece composto o molecolare).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
atomico
[a-tò-mi-co]
1. fis, chim che si riferisce all'atomo: teorie atomiche; studi atomici
|| peso atomico, peso di un atomo in relazione all'unità di misura equivalente alla dodicesima parte di un atomo di carbonio 12
2. nucleare: energia atomica; propulsione atomica
|| estens. bomba atomica, bomba a energia nucleare, la cui potenza esplosiva è generata dalla disintegrazione del nucleo dell'atomo
|| sommergibile atomico, mosso dall'energia nucleare
|| guerra atomica, combattuta con armi atomiche
|| era atomica, era caratterizzata dalla scoperta e dall'utilizzazione dell'energia nucleare
3. fig., iperb. eccezionale, stupefacente, travolgente: prezzi atomici; ragazza atomica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
atomico
[a-tò-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (fis., chim.) dell’atomo, che concerne l’atomo: fisica atomica
2. si dice di ciò che è connesso con l’energia liberata dai nuclei atomici: bomba atomica; guerra atomica; centrale atomica
3. (scherz.) straordinario, stupefacente, travolgente: bellezza atomica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
atomicità atòmica atòllo atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atlàntico atlante atìpico atipicità atimìa atetèṡi ateṡino ateroscleròtico ateroscleròṡi ateròma atèrmico atermano àteo ateniése atenèo atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare atomiżżatóre àtomo atonale atonalità atonìa atonicità atònico àtono atòssico atout ATP atrabile atrabiliare atréplice atrepsìa atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità atrofìa atròfico atrofiżżare