Il lemma attaccante
Definizioni

Definizione di Treccani
attaccante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di attaccare]. – che, o chi, attacca, cioè conduce un’azione di attacco: l’esercito a.; la squadra a.; gli a. furono respinti. nel gioco del calcio, della pallanuoto, del rugby, ecc., chi fa parte della linea degli avanti in una squadra e ha perciò il compito prevalente di condurre azioni di attacco e segnare punti: a. destro, sinistro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
attaccante
[at-tac-càn-te]
(pl. -ti, part. pres. di attaccàre)
a agg.
Che attacca, che appiccica: sostanza a.
|| Che prende l'iniziativa di attaccare, che aggredisce: truppe attaccanti; squadra a.
b s.m. e f.
1. chi attacca, chi assalta: gli attaccanti furono respinti
2. sport nel calcio e in altri giochi di squadra, giocatore che occupa una posizione avanzata nello schieramento, con il compito prevalente di condurre azioni di attacco e segnare punti
SIN. punta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
attaccante
[at-tac-càn-te]
di attaccare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che attacca: l’esercito attaccante
♦ n.m. e f.
pl. -i
1. chi attacca: respingere gli attaccanti
2. nel calcio e in altri giochi di squadra, chi è schierato in posizione avanzata, col compito di condurre azioni offensive e segnare una rete o far punto; punta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
attaccaménto attaccabrighe attaccabottóni attaccàbile àtropo atropina àtropa atrofiżżare atròfico atrofìa atrocità atróce atro àtrio atrichìa atrïale atreṡìa atrepsìa atréplice atrabiliare atrabile ATP atout atòssico àtono atònico atonicità atonìa atonalità atonale attaccapanni attaccare attaccatìccio attaccatura attaccatutto attacchino attacco attaché attachment attalentare attanagliaménto attanagliare attante attecchire attediare atteggiaménto atteggiare attempato attendaménto attendarsi attendènte attèndere attendìbile attendibilità attendismo attendista attenére attentare attentato attentatóre