Il lemma àtono
Definizioni

Definizione di Treccani
àtono
agg. [dal gr. ἄτονος, propr. «non teso, debole», comp. di ἀ- priv. e tema di τείνω «tendere», da cui anche τόνος «tensione, energia» (v. tono1 e -tono)]. –
1. in linguistica, privo di accento tonico: vocale a., sillaba a., o in posizione atona.
2. non com. affetto da atonia, senza forze, languido; fig., occhio, sguardo, volto a., privo d’espressione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
atono
[à-to-no]
1. raro, med atonico: muscolatura atona
2. ling privo di accento tonico: vocale, sillaba atona
CONT. tonico
3. fig. languido, inespressivo, inerte: guardava intorno a sé con occhi atoni
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
atono
[à-to-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (ling.) si dice di vocale o sillaba su cui non cade l’accento di intensità; si contrappone a tonico
2. (non com.) privo di espressione, inerte: uno sguardo atono
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. átonos, comp. di a- priv. e tónos ‘vigore, accento’.
Termini vicini
atònico atonicità atonìa atonalità atonale àtomo atomiżżatóre atomiżżare atomìstico atomìstica atomista atomismo atòmico atomicità atòmica atòllo atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atlàntico atlante atìpico atipicità atimìa atetèṡi ateṡino atòssico atout ATP atrabile atrabiliare atréplice atrepsìa atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità atrofìa atròfico atrofiżżare àtropa atropina àtropo attaccàbile attaccabottóni attaccabrighe attaccaménto attaccante attaccapanni attaccare attaccatìccio attaccatura attaccatutto