atreplice
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atréplice

Il lemma atréplice

Definizioni

Definizione di Treccani

atréplice
(o atrìplice) s. m. [dal lat. atrĭplex -plĭcis]. – erba annua spinosa delle chenopodiacee, appartenente al genere atriplex (detta anche bietolone rosso o dei giardini, lat. scient. atriplex hortensis), originaria dell’asia, con foglie verdi o rossicce, coltivata per ornamento e per le foglie, che si mangiano come gli spinaci. con lo stesso nome si indicano anche altre specie dello stesso genere, tra cui l’a. comune (atriplex latifolia), malerba frequente nei coltivati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

atreplice
[a-tré-pli-ce] o atriplice, ant. atrébice, atrépice

s.m. o f. (pl. -ci)
bot pianta erbacea annua delle chenopodiacee (atriplex hortensis), con fiori raccolti in grappolo e foglie commestibili, la cui varietà più comune è il bietolone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

atreplice
[a-tré-pli-ce]
pl. -ci
(bot.) pianta erbacea coltivata per le foglie commestibili; bietolone (fam. Chenopodiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. atriplĭce(m).

Termini vicini

atrabiliare atrabile ATP atout atòssico àtono atònico atonicità atonìa atonalità atonale àtomo atomiżżatóre atomiżżare atomìstico atomìstica atomista atomismo atòmico atomicità atòmica atòllo atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atlàntico atrepsìa atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità atrofìa atròfico atrofiżżare àtropa atropina àtropo attaccàbile attaccabottóni attaccabrighe attaccaménto attaccante attaccapanni attaccare attaccatìccio attaccatura attaccatutto attacchino attacco attaché attachment attalentare attanagliaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib