atonia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atonìa

Il lemma atonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

atonìa
s. f. [dal gr. ἀτονία; v. atono]. –
1. in linguistica, mancanza di tono, di accento; posizione atona di una vocale o sillaba.
2. in medicina, mancanza o perdita del tono muscolare per effetto di varie condizioni morbose (difetti d’innervazione, alterazioni anatomiche o funzionali di organi a struttura muscolare).
3. fig., letter. fiacchezza; inerzia indolente e apatica: col capo abbandonato sulla spalliera dell’ampia poltrona, ... in un’a. invincibile (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

atonia
[a-to-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
1. med mancanza o insufficienza di tono: a. muscolare, gastrica, intestinale
2. ling mancanza di accento tonico
3. fig. rilassamento morale; inerzia, svogliatezza: a. della volontà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

atonia
[a-to-nì-a]
pl. -e
1. (med.) indebolimento del tono muscolare
2. (ling.) mancanza di accento tonico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di atono.

Termini vicini

atonalità atonale àtomo atomiżżatóre atomiżżare atomìstico atomìstica atomista atomismo atòmico atomicità atòmica atòllo atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atlàntico atlante atìpico atipicità atimìa atetèṡi ateṡino ateroscleròtico ateroscleròṡi ateròma atonicità atònico àtono atòssico atout ATP atrabile atrabiliare atréplice atrepsìa atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità atrofìa atròfico atrofiżżare àtropa atropina àtropo attaccàbile attaccabottóni attaccabrighe attaccaménto attaccante attaccapanni attaccare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib