Il lemma atòllo
Definizioni

Definizione di Treccani
atòllo
s. m. [dall’ingl. atoll, e questo da una voce maldiva che significa «isola-laguna»]. –
1. scogliera d’origine madreporica a forma di anello irregolare che racchiude una laguna interna, comunicante col mare per uno o più canali, frequente nella zona tropico-equatoriale del pacifico.
2. Mezzo collettivo di salvataggio in dotazione a navi, imbarcazioni e natanti da diporto, costituito da materiale plastico espanso a cellule chiuse che ne garantisce la galleggiabilità, protetto generalm. da una fasciatura di tela; è in pratica una sorta di grossa ciambella di forma quadrata dotata di un cavetto a festoni saldamente fissato tutt’intorno alla parte esterna.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
atollo
[a-tòl-lo]
1. geogr isola madreporica di forma generalmente anulare, che racchiude una laguna comunicante con il mare aperto per mezzo di canali: gli atolli del pacifico
2. mar tipo di salvagente di emergenza multiplo, di forma generalmente anulare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
atollo
[a-tòl-lo, non com. atóllo]
pl. -i
1. isolotto corallino o madreporico a forma di anello con una laguna interna, caratteristico dell’oceano Indiano e del Pacifico
2. grande salvagente per più persone
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dall’ingl. atoll, da una voce maldiva connessa con il singalese atul ‘dentro’.
Termini vicini
atmosfèrico atmosfèra ATM atlètico atlètica atlèta atlantismo atlàntico atlante atìpico atipicità atimìa atetèṡi ateṡino ateroscleròtico ateroscleròṡi ateròma atèrmico atermano àteo ateniése atenèo atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atelìa àtele ateìstico atòmica atomicità atòmico atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare atomiżżatóre àtomo atonale atonalità atonìa atonicità atònico àtono atòssico atout ATP atrabile atrabiliare atréplice atrepsìa atreṡìa atrïale atrichìa àtrio atro atróce atrocità