barbagianni
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbagianni

Il lemma barbagianni

Definizioni

Definizione di Treccani

barbagianni
s. m. [comp. di barba2 «zio» e gianni «giovanni»]. –
1. a. uccello rapace notturno (lat. scient. tyto alba, sinon. strix flammea), dell’ordine strigiformi, bianco con macchie brune. È comune in italia, dove vive nelle città e nelle campagne; emette un grido singolare simile al russare dell’uomo dormiente. b. b. selvatico, il gufo reale.
2. fig. Uomo sciocco, balordo, oppure indolente, brontolone, poco amante della compagnia, spec. riferito a persona anziana, a vecchio barbogio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbagianni
[bar-ba-giàn-ni]

s.m. inv.
1. zool uccello rapace notturno dell'ordine degli strigiformi (tyto alba), più grande della civetta, con piume di color giallo-rossiccio macchiate di bruno sul petto e becco ricurvo all'apice
2. fig. uomo stupido, sciocco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbagianni
[bar-ba-giàn-ni]
1. uccello rapace notturno, con piumaggio fulvo chiaro macchiettato di grigio (ord. Strigiformi)
2. (non com.) persona sciocca e pedante, detto soprattutto di anziani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di barba 2 ‘zio’ e il nome proprio gianni.

Termini vicini

barbacane barbablù barbabiètola barba baràttolo baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara bar baobàb bantu bansigo bano banno banner barbagliare barbaglìo Barbanéra barbare barbareggiare barbarésco barbaricino barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta barbicare barbie barbière barbierìa barbificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib