barattolo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baràttolo

Il lemma baràttolo

Definizioni

Definizione di Treccani

baràttolo
s. m. [etimo incerto]. – vasetto generalmente cilindrico, di vetro, di latta o di coccio, per riporvi conserve, unguenti, vernici, medicine e sim., oggi per lo più a chiusura ermetica. ◆ dim. barattolino, barattolétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barattolo
[ba-ràt-to-lo]

s.m.
Recipiente piuttosto piccolo, di vetro o di altro materiale, dalla base generalmente rotonda, usato per contenere generi alimentari, medicinali e prodotti di varia natura
‖ dim. barattolìno
|| accr. barattolóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barattolo
[ba-ràt-to-lo]
pl. -i
piccolo contenitore, di forma per lo più cilindrica, chiudibile con un tappo o un coperchio, usato per conservare prodotti di vario genere (alimentari, farmaceutici, cosmetici ecc.): un barattolo di miele, di sali da bagno dim. barattolino, accr. barattolone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse connesso con baratro.

Termini vicini

baratto barattière baratterìa barattare barattaménto bàratro barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara bar baobàb bantu bansigo bano banno banner bannalità banjo bang bandura bandóne barba barbabiètola barbablù barbacane barbagianni barbagliare barbaglìo Barbanéra barbare barbareggiare barbarésco barbaricino barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio barbato barbazzale barbecue barbèra bàrbero barbétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib