berkelio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. berkèlio

Il lemma berkèlio

Definizioni

Definizione di Treccani

berkèlio
(o berchèlio) s. m. [lat. scient. berkelium, der. del nome della città di berkeley, sede dell’univ. della california, in cui fu isolato per la prima volta, nel 1949]. – elemento chimico transuranico, molto raro, di numero atomico 97 e simbolo bk, ottenuto bombardando l’americio con particelle alfa; se ne conoscono vari isotopi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berkelio
[ber-kè-lio] o berchelio

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico transuranico di simbolo bk, del gruppo degli attinidi, prodotto artificialmente per bombardamento dell'americio con particelle alfa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berkelio
[ber-kè-lio]
pl. -li
(chim.) elemento chimico transuranico artificiale di simbolo Bk, ottenuto dall’americio per reazione nucleare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. berkelium, che è dal nome della città di berkeley in california (usa), dove fu isolato la prima volta (1949).

Termini vicini

berïòlo berillo berìllio bèrgolo bergère bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berecìnzio bére bèrcio berciare berceuse berceau berbice bèrbero berberìde bequadro beòta beóne bèola benżopirène benżolismo benżoino benżòico benżòe berlicche berlina berlinga berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma bermuda bermudiana bernarda bernardino bernésco bernòccolo bernoccoluto berrétta berrettàio berrettifìcio berrettino berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco bersàglio bèrta5 berteggiare bertésca bertòccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib