bergere
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bergère

Il lemma bergère

Definizioni

Definizione di Treccani

bergère
‹berˇ∫èer› s. f., fr. (propr. «pastora»). – Tipo di poltrona entrato in uso alla corte di Luigi XV intorno al 1720, elemento caratteristico dell’arredamento di quel secolo e del successivo; nella forma più comune è piuttosto bassa, con i braccioli lievemente divaricati, comodamente imbottita per tutta l’estensione della spalliera e dei braccioli, spesso fornita di un grande cuscino mobile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bergere

s.f. inv.
Ampia e profonda poltrona imbottita, munita di poggiatesta laterali e di cuscino mobile


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘pastora’.

Termini vicini

bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berecìnzio bére bèrcio berciare berceuse berceau berbice bèrbero berberìde bequadro beòta beóne bèola benżopirène benżolismo benżoino benżòico benżòe benżoato benżinàio benżina benżile benżènico bèrgolo berìllio berillo berïòlo berkèlio berlicche berlina berlinga berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma bermuda bermudiana bernarda bernardino bernésco bernòccolo bernoccoluto berrétta berrettàio berrettifìcio berrettino berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib