berlingaccio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. berlingàccio

Il lemma berlingàccio

Definizioni

Definizione di Treccani

berlingàccio
s. m. [affine a berlengo]. – in toscana, giovedì grasso, l’ultimo giovedì di carnevale. fig.: parere, essere un b., di persona grassa e rossa, come la maschera che rappresentava, in carnevale, il giorno di berlingaccio. ◆ dim. berlingaccino, con cui è indicato il penultimo giovedì di carnevale, il giovedì cioè precedente a quello del berlingaccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berlingaccio
[ber-lin-gàc-cio]

s.m. (pl. -ci)
tosc. giovedì grasso, ovvero l'ultimo giovedì di carnevale
|| Maschera che lo rappresenta
|| fig. sembrare, parere un berlingaccio, di persona grassa, rubiconda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berlingaccio
[ber-lin-gàc-cio]
pl. -ci
(region. tosc.) giovedì grasso in Toscana | la maschera rubiconda che lo rappresenta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse deriv. dell’ant. berlengo ‘tavolo da gioco’.

Termini vicini

berlinga berlina berlicche berkèlio berïòlo berillo berìllio bèrgolo bergère bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berecìnzio bére bèrcio berciare berceuse berceau berbice bèrbero berberìde bequadro beòta beóne bèola benżopirène berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma bermuda bermudiana bernarda bernardino bernésco bernòccolo bernoccoluto berrétta berrettàio berrettifìcio berrettino berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco bersàglio bèrta5 berteggiare bertésca bertòccio bertòldo bertóne bertùccia bertüèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib