berlinga
  1. Home
  2. Lettera b
  3. berlinga

Il lemma berlinga

Definizioni

Definizione di Treccani

berlinga
s. f. [etimo incerto]. – nome della lira milanese dei sec. 16°-17°; portava nel rovescio la figura di s. ambrogio a cavallo e valeva 16 soldi, poi (dal 1552) 20 soldi: son venticinque b. nuove, di quelle col sant’ambrogio a cavallo (manzoni). b. veneziana: altro nome della lira veneziana, detta prima trono e poi mocenigo (dai nomi dei dogi niccolò tron e pietro mocenigo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berlinga
[ber-lìn-ga]

s.f. (pl. -ghe)
numis moneta d'argento lombarda, dei secoli xvi e xvii, del valore di trenta soldi, che recava l'impronta di sant'ambrogio a cavallo: tirata fuori una b., la porge al galantuomo (manzoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berlinga
[ber-lìn-ga]
pl. -ghe
moneta milanese d’argento dei secoli XVI-XVII

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

berlina berlicche berkèlio berïòlo berillo berìllio bèrgolo bergère bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berecìnzio bére bèrcio berciare berceuse berceau berbice bèrbero berberìde bequadro beòta beóne bèola benżopirène benżolismo berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma bermuda bermudiana bernarda bernardino bernésco bernòccolo bernoccoluto berrétta berrettàio berrettifìcio berrettino berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco bersàglio bèrta5 berteggiare bertésca bertòccio bertòldo bertóne bertùccia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib