berlicche
  1. Home
  2. Lettera b
  3. berlicche

Il lemma berlicche

Definizioni

Definizione di Treccani

berlicche
(o berlìc) s. m. [prob. voce espressiva]. – nome pop. scherz. del diavolo, spec. usato in alcune locuz. fig.: far b. e berlocche (o berlìc e berlòc), mancare di parola, essere volubile, cambiare le carte in tavola; rimanere come b., scornato: ma poi rimase lì come berlicche, quando un cappon, geloso del pollaio, gli minacciò di fare il campanaio (Giusti, con allusione a Carlo VIII e Pier Capponi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

berlicche
[ber-lìc-che] o berloc

s.m. inv.
scherz., pop. diavolo
|| fig. rimanere come berlicche, rimanere scornato
|| fare berlicche e berlocche, mancare di parola, dimostrare volubilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

berlicche
[ber-lìc-che]
(ant.) diavolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. voce espressiva.

Termini vicini

berkèlio berïòlo berillo berìllio bèrgolo bergère bergamòtto bergamòtta bergamino bergamina bergamasco bergamasca berecìnzio bére bèrcio berciare berceuse berceau berbice bèrbero berberìde bequadro beòta beóne bèola benżopirène benżolismo benżoino benżòico berlina berlinga berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma bermuda bermudiana bernarda bernardino bernésco bernòccolo bernoccoluto berrétta berrettàio berrettifìcio berrettino berrétto berrettóne berrovière bersagliare bersaglière bersaglierésco bersàglio bèrta5 berteggiare bertésca bertòccio bertòldo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib