bilancella
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bilancèlla

Il lemma bilancèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

bilancèlla
s. f. [der. di bilancia, perché queste imbarcazioni pescano appaiate; nel sign. 2, dim. di bilancia, n. 2 e]. –
1. piccolo veliero peschereccio, mediterraneo, prevalentemente tirrenico, da 10 a 15 t di stazza lorda, attrezzato con un albero a vela latina e asta di fiocco; le bilancelle sono impiegate a coppie, per la pesca a sciabica, come le paranze.
2. sinon. di bilancia, rete da pesca: due pescatori, uno colla rete a b. e l’altro colla lenza, sono venuti a tentar l’acqua e il pesce che non c’è (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bilancella
[bi-lan-cèl-la]

s.f.
mar barca da pesca con un solo albero e vela latina, che procede appaiata con altra barca uguale
SIN. paranzella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bilancella
[bi-lan-cèl-la]
pl. -e
piccola barca a vela da pesca, con un albero a vela latina e fiocco, usata soprattutto in Sicilia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bilancia, perché queste imbarcazioni sono impiegate a coppie.

Termini vicini

bilama bilabiato bilabiale bikini biker bike bijou biiezióne biiettivo bigòtto bigottismo bigotterìa bigòtta bigórdo bigóncio bigóncia bigodino bigo bignè biglióne bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bigiógnolo bìgio bigino bigiarèlla bigiare bilància bilanciàio bilanciaménto bilanciare bilanciato bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero bile bilhàrzia bìlia biliardàio biliardière biliardino biliardo biliare bilicare bìlico bilineare bilìngue bilinguismo bilióne bilióso bilirubina bilirubinemìa biliverdina billétta bìlobo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib