Il lemma bilanciato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bilanciato
 agg. [part. pass. di bilanciare]. – 
1. che è in equilibrio, che non pende da una parte più che dall’altra, in senso proprio e fig.: tenere il fucile b. nella mano destra; le forze avversarie sono ben b.; in zootecnia, alimenti o mangimi b., quelli formati da componenti dosati secondo il rapporto più adatto ai fini del metabolismo dell’organismo animale; analogam., in dietetica, dieta b., equilibrata. 
2. in elettrotecnica, di un sistema elettrico tale che tra gli elementi di esso possa stabilirsi una corrispondenza, e gli elementi corrispondenti siano caratterizzati da uguali parametri (per es., uguale intensità di corrente) o uguali tensioni. per es., un ponte di impedenze è bilanciato quando è regolato in modo che lo strumento non dia indicazioni. 
3. in economia, scambî b., rapporti economico-finanziarî internazionali equilibrati per coppie di nazioni, regolati da particolari accordi di compensazione. ◆ avv., non com., bilanciataménte, equilibratamente.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bilanciato
[bi-lan-cià-to]
1. posto in equilibrio
|| Pareggiato
2. fig. equilibrato: alimentazione bilanciata
3. finanz fondo, portafoglio b., fondo comune di investimento o portafoglio, investito in parte in titoli azionari e in parte in titoli di stato
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bilanciato
 [bi-lan-cià-to]
 di bilanciare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  che è in equilibrio; equilibrato (anche in senso figurato): pesi bilanciati; un metro di giudizio bilanciato
 2.  si dice di alimentazione in cui gli alimenti sono assunti correttamente, rispetto a qualità e quantità, in base alle esigenze dell’organismo: dieta bilanciata                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
bilanciare bilanciaménto bilanciàio bilància bilancèlla bilama bilabiato bilabiale bikini biker bike bijou biiezióne biiettivo bigòtto bigottismo bigotterìa bigòtta bigórdo bigóncio bigóncia bigodino bigo bignè biglióne bigliétto biglietterìa bigliettàio bigiù bigiotterìa bilancière bilancino bilàncio bilaterale bilàtero bile bilhàrzia bìlia biliardàio biliardière biliardino biliardo biliare bilicare bìlico bilineare bilìngue bilinguismo bilióne bilióso bilirubina bilirubinemìa biliverdina billétta bìlobo bilocale bilocazióne biluce bilustre bìmano
