bravata
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bravata

Il lemma bravata

Definizioni

Definizione di Treccani

bravata
s. f. [der. di bravo1]. –
1. a. atto o parole di millanteria provocatoria: le sue b. non mi fanno paura. b. l’esporsi a un rischio per spavalda ostentazione di forza o di coraggio: volle far la b. di scalare la roccia da solo; uscire di casa con la febbre è stata una b. che gli poteva costare cara.
2. letter. rimprovero, sgridata aspra: gli fece una b. terribile per l’onta recata al suo principe (Guerrazzi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bravata
[bra-và-ta]

s.f.
1. azione provocatoria e arrogante
SIN. millanteria, smargiassata
2. gesto rischioso compiuto gratuitamente per mostrarsi coraggiosi: ha voluto fare la b. di arrampicarsi sul balcone
3. lett., dial. rimprovero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bravata
[bra-và-ta]
pl. -e
1. atto sconsiderato e inutilmente rischioso: ennesima bravata di un gruppo di teppisti | azione, comportamento, discorso spavaldo, tracotante; spacconata
2. (ant.) rimprovero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bravo.

Termini vicini

bravare bravàccio bratto brattèola bratteato bràttea brattare bràssica braṡiliano braṡile brasca braṡatura braṡato braṡare branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma Breitschwanz brénna brènta brentatóre breṡàola bresciana bresciano bretèlla brètone bréva brève brevettare brevettato brevétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib