brassica
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bràssica

Il lemma bràssica

Definizioni

Definizione di Treccani

bràssica
s. f. [dal lat. brassĭca «cavolo»; cfr. brasca]. –
1. letter. ant. cavolo.
2. in botanica, genere di piante della famiglia crocifere (lat. scient. brassica), con numerose specie dell’Europa e dell’Asia: sono erbe annue e perenni (talvolta legnose alla base), con foglie indivise o pennatifide, fiori gialli o bianchi, silique strette, con semi in una sola serie. Comprende varie specie commestibili di largo uso nell’alimentazione umana e animale, tra le quali le molte varietà di cavolo, la colza, il ravizzone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brassica
[bràs-si-ca]

s.f. (pl. -che)
bot genere di piante erbacee della famiglia delle crocifere (brassica), cui appartengono il cavolo, la rapa, il ravizzone ecc.
|| ant. cavolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brassica
[bràs-si-ca]
pl. -che
(bot.) genere di piante erbacee a cui appartengono il cavolo, il ravizzone e la rapa (fam. Crocifere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. brassĭca(m) ‘cavolo’.

Termini vicini

braṡiliano braṡile brasca braṡatura braṡato braṡare branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma Breitschwanz brénna brènta brentatóre breṡàola bresciana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib