brandy
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brandy

Il lemma brandy

Definizioni

Definizione di Treccani

brandy
‹brä′ndi› s. ingl. [dall’oland. brandewijn «vino bruciato, distillato»] (pl. brandies ‹brä′ndi∫›), usato in ital. al masch. – nome dell’acquavite, dell’arzente o di liquori ottenuti dalla distillazione di frutta (cherry b., apricot b.). il termine è usato in italia in sostituzione del fr. cognac, che è riservato esclusivamente ad acquavite di produzione francese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brandy
it.

s.m. inv.
Acquavite ottenuta dalla distillazione del vino, corretta e invecchiata in fusti di rovere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brandy

acquavite che si ottiene distillando il vino e facendolo invecchiare in botti di rovere: un brandy italiano, spagnolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dall’ol. brandewijn ‘vino bruciato, distillato’.

Termini vicini

brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca bramóso bramosità bramosìa bramma bramito bramire bramino bramare brama brano branzino braṡare braṡato braṡatura brasca braṡile braṡiliano bràssica brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib