braveria
  1. Home
  2. Lettera b
  3. braverìa

Il lemma braverìa

Definizioni

Definizione di Treccani

braverìa
s. f. [der. di bravo1]. –
1. atto, parole da bravo; spavalderia: renzo ... comparve davanti a don abbondio ... con una cert’aria di festa e nello stesso tempo di b., comune allora anche agli uomini più quieti (manzoni).
2. in senso concr., non com., raccolta di bravi, l’insieme dei bravi: que’ famosi uomini, il fiore della b. d’italia, quegli uomini senza paura e misericordia, vederli in carne e in ossa (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

braveria
[bra-ve-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. atteggiamento da prepotente
|| raro bravata
2. raro ceto dei bravi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

braveria
[bra-ve-rì-a]
pl. -e
1. (non com.) atteggiamento spavaldo e prepotente; spacconeria
2. (st.) l’insieme dei bravi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

braveggiare bravata bravare bravàccio bratto brattèola bratteato bràttea brattare bràssica braṡiliano braṡile brasca braṡatura braṡato braṡare branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma Breitschwanz brénna brènta brentatóre breṡàola bresciana bresciano bretèlla brètone bréva brève brevettare brevettato brevétto breviàrio brevilìneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib