bratteato
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bratteato

Il lemma bratteato

Definizioni

Definizione di Treccani

bratteato
agg. [dal lat. bratteatus o bracteatus «ricoperto di lamine metalliche»; v. brattea]. –
1. in botanica, provvisto di brattee.
2. monete b.: monete medievali d’argento, assai larghe e sottili, con una sola impronta a rilievo da una parte e a incavo dall’altra, coniate dalla metà del sec. 12° alla metà del 14° in germania, svizzera, polonia, ungheria e scandinavia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bratteato
[brat-te-à-to]


a agg.
1. bot di fiore provvisto di brattee o foglie fiorali
2. numis di medaglia o moneta di metallo vile, falsificata con un rivestimento di metallo prezioso
b s.m.
Moneta medievale coniata su una sola faccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bratteato
[brat-te-à-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(bot.) dotato di brattea.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bràttea brattare bràssica braṡiliano braṡile brasca braṡatura braṡato braṡare branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma Breitschwanz brénna brènta brentatóre breṡàola bresciana bresciano bretèlla brètone

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib