brandistocco
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brandistòcco

Il lemma brandistòcco

Definizioni

Definizione di Treccani

brandistòcco
s. m. [dal fr. ant. brindestoc, alteraz. per etimologia pop. dell’oland. springstok, propr. «bastone per saltare»] (pl. -chi). – Antica arma a tre lame, di cui una nel mezzo più lunga e due laterali corte, che uscivano ad angolo dall’estremità di un tubo di ferro, nel quale si potevano far rientrare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brandistocco
[bran-di-stòc-co]

s.m. (pl. -chi)
st arma in uso nel sec. xvi, consistente in un bastone cavo di ferro da cui, spingendo, scattavano fuori tre lame


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brandistocco
[bran-di-stòc-co]
pl. -chi
antica arma a tre lame rientrabili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. brandestoc, deformazione pop. dell’ol. springstok ‘bastone per saltare’.

Termini vicini

brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca bramóso bramosità bramosìa bramma bramito bramire bramino bramare brama braille braidènse brando brandy brano branzino braṡare braṡato braṡatura brasca braṡile braṡiliano bràssica brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib