brandello
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brandèllo

Il lemma brandèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

brandèllo
s. m. [prob. affine a brano]. – brano di stoffa o di altra cosa strappata: aveva il vestito a brandelli, tutto strappato, lacero; un b. di carne; di queste case non è rimasto che qualche b. di muro (ungaretti); fig., piccola parte, piccola quantità di qualche cosa: non ha neanche un b. d’ingegno, d’intelligenza. ◆ dim. brandellétto, brandellino, brandellùccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brandello
[bran-dèl-lo]

s.m.
1. pezzetto di vario materiale strappato: un b. di stoffa, di carne; ridurre, fare a brandelli
SIN. frammento
2. fig. quantità molto piccola: non ha un b. di pudore
SIN. briciola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brandello
[bran-dèl-lo]
pl. -i
1. piccolo pezzo di qualcosa che è stato strappato, lacerato: un brandello di stoffa, di carne
2. piccola quantità, parte minima: non ha un brandello di dignità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse è connesso con brano.

Termini vicini

brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca bramóso bramosità bramosìa bramma bramito bramire bramino bramare brama braille braidènse brahmano brahmànico brahmanéṡimo branding brandire brandistòcco brando brandy brano branzino braṡare braṡato braṡatura brasca braṡile braṡiliano bràssica brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib