brasare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. braṡare

Il lemma braṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

braṡare
v. tr. [der. di brasa, forma settentr. di brace; nel sign. 2, dal fr. braser, der. di braise «brace», distinto da braiser (anch’esso der. di braise), che ha invece i sign. 1 a e b, e che per il b ha prob. influenzato anche l’uso ital.]. –
1. a. non com. far cuocere (carni o altro) sulla brace. b. far cuocere (carne o verdura) in un sughetto ristretto, dentro un recipiente coperto e a fuoco molto lento.
2. saldare pezzi di ferro o di acciaio mediante ottone o lega d’argento. ◆ part. pass. braṡato, anche come agg. e s. m., (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brasare
[bra-ṣà-re] (bràso)

v.tr.
1. cuocere in umido a fuoco lento: b. il manzo
2. raro cuocere, arrostire sulla brace
3. tecn saldare a fuoco, con getti di metallo fuso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di brasa, forma sett. di brace.

Termini vicini

branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca bramóso bramosità bramosìa bramma bramito bramire braṡato braṡatura brasca braṡile braṡiliano bràssica brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib