bravare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bravare

Il lemma bravare

Definizioni

Definizione di Treccani

bravare
v. intr. e tr. [der. di bravo1], letter. –
1. intr. (aus. avere) fare il bravo, lo smargiasso, sia minacciando o insolentendo altri, sia facendo ostentazione di coraggio di fronte a un nemico o un pericolo: venite un poco innanzi ora a b. (berni).
2. tr. a. minacciare, provocare con alterigia e con ostentata noncuranza; sfidare con spavalderia: or mi bravava, or diceva una cosa, or un’altra (cellini); b. un pericolo; b. l’autorità. b. sgridare, rimproverare: irrequieto poscia, i suoi figli bravando, li rampogna (V. Monti); con questo sign. è vivo anche in qualche uso region. (ven., emil.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bravare
[bra-và-re] (bràvo)


a v.intr. (aus. avere)
Agire in modo prepotente e minaccioso
b v.tr.
1. lett. minacciare, provocare, sfidare
2. dial. sgridare aspramente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bravare
[bra-và-re]
a aus. avere
(non com.) assumere un atteggiamento spavaldo, arrogante
♦ v.tr.
a aus. avere
1. (non com.) provocare con atti e parole di sfida
2. (lett.) rimproverare, sgridare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bravo.

Termini vicini

bravàccio bratto brattèola bratteato bràttea brattare bràssica braṡiliano braṡile brasca braṡatura braṡato braṡare branzino brano brandy brando brandistòcco brandire branding brandèllo brandéggio brandeggiare branda brand brancolóne brancolare branco brancicatura brancicare bravata braveggiare braverìa bravo bravura break breakfast bréccia brecciaiòlo brecciame brecciòla breccióso brechtiano breeder breeding brefotròfio brègma Breitschwanz brénna brènta brentatóre breṡàola bresciana bresciano bretèlla brètone bréva brève brevettare brevettato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib