brighella
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brighèlla

Il lemma brighèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

brighèlla
(più spesso con iniziale maiuscola, brighèlla) s. m. [der. di brigare], invar. – nome di una maschera della commedia dell’arte, tipo del servo astuto, abile orditore d’intrighi, e poi, nella commedia del sec. 18°, del fedele domestico che vigila con accorta prontezza sugli interessi del padrone; porta berretto, mantello, giacca e pantaloni bianchi orlati di galloni verdi, cintura con borsa e il caratteristico «batocio», maschera nera con barba. in usi fig.: è un b., di persona furba, intrigante, o di ragazzo vivace e birichino; fare il b., fare il burattino, comportarsi con poca serietà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brighella
[bri-ghèl-la]

s.m. inv.
Persona intrigante, astuta
|| fig. buffone
|| non com. birichino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brighella
[bri-ghèl-la]
persona furba, abile, intrigante |fare il brighella, comportarsi da buffone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di una maschera della commedia dell’arte che rappresenta il tipo del servo astuto e intrigante; è connesso con brigare.

Termini vicini

brigatista brigatismo brigata brigare brigantino brigantina brigantéssa brigantésco briganteggiare brigante brigantàggio brigadière briga briefing bridgista bridge brida bricòlla bricolage brick brìciolo brìciola brìcia bricconésco bricconerìa briccóne bricconàggine brìccola bricco brìccica brigidino brìglia brigóso brillaménto brillantante brillantare brillante brillantézza brillantina brillantino brillanza brillare brillatóio brillatóre brillatura brillìo brillo brina brinare brinata brindare brindèllo brindellóne brindillo brìndiṡi brindiṡino brinell brinóso brio brioche

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib