brillante
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brillante

Il lemma brillanté

Definizioni

Definizione di Treccani

brillanté
‹briiãté› s. m., fr. (propr. «brillantato»). – Tessuto damascato a piccoli disegni (rombi, palline, stelle, ecc.) su fondo normalmente a tela, usato soprattutto per camicerie e per abbigliamento femminile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brillante
[bril-làn-te] pl. -ti, part. pres. di brillàre1


a agg.
1. che brilla, che risplende: stelle brillanti; metalli brillanti
|| estens. limpido, vivo: rosso b.
SIN. lucente, luminoso
CONT. scialbo, smorto
2. fig. che si impone all'attenzione per doti particolari, spec. per vivacità e disinvoltura: persona, oratore b.; spirito b.; commedia b.
|| Vivo, fervido: ingegno b.
|| Efficace: esecuzione b.; una b. difesa
|| Elegante, mondano: vita, società b.
|| Eccellente: risultato b.
SIN. brioso, spigliato, vivace
CONT. scialbo, fiacco
b s.m. (anche f. nel sign. 3)
1. diamante tagliato secondo una sfaccettatura particolare per renderlo più luminoso
2. estens. anello con brillante
3. teatr attore a cui è affidato un ruolo vivace e brioso
‖ dim. brillantìno; brillantùccio
|| accr. brillantóne
|| pegg. brillantàccio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← da brillante 1.

Termini vicini

brillantare brillantante brillaménto brigóso brìglia brigidino brighèlla brigatista brigatismo brigata brigare brigantino brigantina brigantéssa brigantésco briganteggiare brigante brigantàggio brigadière briga briefing bridgista bridge brida bricòlla bricolage brick brìciolo brìciola brìcia brillantézza brillantina brillantino brillanza brillare brillatóio brillatóre brillatura brillìo brillo brina brinare brinata brindare brindèllo brindellóne brindillo brìndiṡi brindiṡino brinell brinóso brio brioche brïòfite briologìa brïònia brïòscia briosità brïóso briożòi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib